67a7e71b38c72ecd7f9e40f4695c08ce5c5a90bc

©2024 SFERA Sustainability Future Environment Reforestation Agriculture - Tutti i diritti sono riservati - Via Catania, 21 , 73046, Matino, Lecce - agroprof.romano@gmail.com  -  P. IVA  04857740759

Informativa sui Cookie

67a7e71b38c72ecd7f9e40f4695c08ce5c5a90bc
64fa1d32623b413f6ca9385edbbe57051aac04cc

Chi siamo

SFERA - Sustainability Future Environment Reforestastion Agriculture - è l'evoluzione dello Studio Agricolo Ambientale dell' Agr. Prof. Giovanni Romano. 

SFERA accetta le sfide ambientali del momento e guarda al futuro in un'ottica sostenibile completamente rinnovata.

L’offerta dei servizi si è ulteriormente arricchita con l'incremento di collaborazioni professionali che aumentano il ventaglio di possibilità grazie alle quali il cliente può innovare la propria attività agricola e/o la sua proprietà trovando comunque il modo per ottimizzarne le risorse.

Sostenibilità, Futuro, Ambiente, Riforestazione e Agricoltura sono parole chiave del nostro parlato quotidiano ma che, ricombinate fra esse, disegnano un domani sempre più green.

Nei primi anni di attività lo studio ha registrato una crescita costante grazie ad un lavoro serio ed efficace portato avanti con dedizione e abnegazione anche in momenti non propriamente semplici come, per esempio, quello pandemico in un territorio già impoverito dalla Xylella.

Ciò nonostante, è necessario rinnovarsi ed evolversi continuamente ed è per questo che nasce SFERA: il giusto mix di innovazione, esperienza e professionalità per trovare una soluzione su misura ad ogni richiesta.

Agr. Prof. Romano

Il Prof. Romano si diploma in elettronica e prosegue gli studi approfondendo le tematiche ambientali. Consegue le lauree, presso l’Università di Parma, presentando due tesi sperimentali su procedure di V.I.A. e su pianificazione territoriale con zonizzazione G.I.S.

Autonomamente approfondita nel tempo la tematica dei cambiamenti climatici partecipa , grazie ad un proprio studio, alla conferenza internazionale  “Climate Change Cities” (2013 - I.U.A.V. , Venezia) con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente.

Nello stesso anno si affaccia al mondo dell’insegnamento acquisendo nel tempo diversi incarichi annuali, tre master in metodologie didattiche e vari corsi di formazione.  Nel tempo approfondisce anche diverse tematiche ambientali quali l’analisi chimica dei terreni agricoli e delle acque, il telerilevamento ambientale, l’agricoltura di precisione e la certificazione energetica.

 Nel 2016 si abilita alla professione di Dott. Agrotecnico e nell'anno seguente diventa titolare del proprio studio tecnico individuale che lo vede impegnato sia sul fronte pubblico, grazie alle collaborazioni con diversi Enti territoriali, che privato.

Nel 2020 è eletto Consigliere del Collegio degli Agrotecnici e Agrotecnici Laureati di LE/BR.  

Nel 2021 viene accreditato come Certificatore della sostenibilità ambientale degli edifici ed è inserito nell’apposito elenco della Regione Puglia.

Nel 2023 viene confermato in ruolo, nella Scuola Secondaria di I grado, su Matematica e Scienze Naturali, ed inizia, inoltre, una proficua collaborazione con alcuni Enti di Formazione accreditati, presso la Regione Puglia, su corsi dedicati alle tematiche agro-ambientali.

Nel 2024 viene nuovamente rieletto, per il secondo mandato, come Consigliere del Collegio degli Agrotecnici di LE/BR.

e9177ddfe34cc15305b65bb03a98184760a11e49
47421c38032dc7e170df16a43b2a6ba8286961d5
9984b48c05a183fc88a400a88792889126440ae8

agricoltura di precisione

riforestazione

finanziamenti rurali

cd4ff68a537091f87cf4ff54338bd6e5daf57200
2b80e76b12e8e8b5a93ce045089b505cf4d12755
ba63b83aedea5949da1b6f39c2e36944d5e11f9f

pratiche per pozzi

progettazione del verde

analisi acque e terreni

1c7ce447bb738c3ab2157067d9f23941d9861a5d
a532725d2344d039d144d3a0dc41cc2743ed6d50
76a37c7601172231b1f599f558c43cd8763e4b8c

avvio impresa agricola

consulenze ambientali

agronomia  &  paesaggio

4c2c2b906278ca309ba92986da8a19a0e61117d9
4698f0f7a26594b3a3af0b5475374c881b23dd56
921051c2c4c5c1110197c0ceca55bc926cdb2983

perizie agro-ambientali

corsi di formazione

certificazione sostenibilità

©2024 SFERA Sustainability Future Environment Reforestation Agriculture - Tutti i diritti sono riservati - Via Catania, 21 , 73046, Matino, Lecce - agroprof.romano@gmail.com  -  P. IVA  04857740759

Informativa sui Cookie